Nella nostra scuola la prima fase del progetto è
iniziata ad ottobre 2019 con la sistemazione della vecchia aiuola con la stella in legno che si trova
all'esterno del nostro Auditorium. Grazie all'aiuto di Marco Z. (2^ viola), Giulia Maria B. (1^ blu),
Tommaso B. (1^ bianco) e dei loro docenti, prof. R. La Ragione, prof.ssa R.
Ballardin e prof. S. Dolgan, sono stati piantati nell'aiuola moltissimi nuovi bulbi
che hanno reso bellissimo il giardino della nostra scuola!
Purtroppo la chiusura improvvisa
e poi prolungata della nostra scuola a causa dell’emergenza Covid-19 non ci ha
permesso di vedere sbocciare i nostri bulbi in presenza, ma ringraziamo la
sig.ra Maria Catena ci ha inviato questi scatti bellissimi della nostra aiuola
in fiore!
Ci auguriamo che al rientro il prossimo anno si possa ripetere l’iniziativa: é un progetto semplice da realizzare, ma è importante per il suo messaggio. La Giornata della Memoria ed il ricordo della Shoah viene ricordata nelle classi con i colleghi di storia il 27 gennaio, ma si concretizza anche con questo progetto. Partecipare a questa
iniziativa significa per noi educatori continuare a sensibilizzare i ragazzi, a
fare memoria ricordando i rischi legati al razzismo, all’intolleranza, a celebrare le somiglianze e non le differenze e a ricordare
l’importanza dell’integrazione di tutte le Persone.
Prof.ssa M. Marzarotto
Nessun commento:
Posta un commento