“Viaggio per il futuro” è il titolo di un’iniziativa che Progetto Marzotto, in collaborazione con Il giornale di Vicenza, ha promosso per le scuole elementari, medie e superiori della provincia. Di seguito potete leggere una pagina del “Diario di bordo” di questa quarantena scritta da Mattia Reghellin di 1^blu.
A CASA SO DI ESSERE PROTETTO
In questi giorni sto pensando,
studiando, mi diverto e guardo la tv. In questa quarantena ormai non si sa che fare
–direbbe un altro ragazzo- ma non io e in queste giornate di sole, nascono
nella mia mente moltissime idee. Alla mattina sono impegnato con la scuola, tra
video lezioni e esercizi da fare. Al pomeriggio dò libero sfogo alla mia creatività:
disegnare, costruire con i lego e cucinare, aiuta a passare queste giornate a volte
noiose. Mi ritengo fortunato, perché ho due sorelle e due cani con cui posso
giocare nel grande giardino di casa. Ormai in tv sembra di essere al Festival
di Venezia, perché ogni altra sera trasmettono film avventurosi e divertenti.
Ho finalmente visto tutta la saga di Harry Potter e dei Pirati dei Caraibi, che
mi hanno emozionato molto. Ogni giorno in cucina c’è un dolce preparato da me o
da mia mamma: giovedì è stato il turno delle focacce pasquali, lunedì della
crostata di amaretti e ricotta, mercoledì dei cupcake. In questa quarantena
sento un po’ di paura, ma sto a casa e so di essere protetto, e questo mi
rassicura. In questi momenti si capisce che andare a scuola, fare sport e
condividere il tempo con gli amici è una cosa molto importante che arricchisce le
giornate. Mi dispiace per chi soffre e muore: queste brutte cose non sono di
insegnamento per chi ancora pensa sia solo una normale influenza e non sta alle
regole, facilitando il contagio.
Mattia Reghellin, 1^ blu
Nessun commento:
Posta un commento