La Giornata, riconosciuta dalle Nazioni unite nel 2012, è stata istituita nel primo giorno di primavera per ricordare la caratteristica genetica alla base della sindrome (trisomia della coppia cromosomica 21), diffusa in tutto il mondo.
Attraverso il tema scelto per il 2018, “Il mio contributo alla società”, (#WhatIBringToMyCommunity #WDSD18) si vuole evidenziare il valore aggiunto che le persone con Sindrome di Down portano nel mondo della scuola, del lavoro, del tempo libero e combattere i pregiudizi che le vedono ancora solo come persone da assistere.
Negli ultimi 40 anni in Italia ci sono stati molti cambiamenti, si è allungata l’aspettativa di vita, i bambini con Sindome di Down frequentano la scuola di tutti, è cresciuto il loro livello di autonomia e circa il 12% degli adulti ha un lavoro, grazie al loro impegno, a quello delle loro famiglie e delle associazioni, ma molto resta ancora da fare.
Nessun commento:
Posta un commento